Educazione e cultura

Il futuro è il luogo della speranza e dell'immaginazione. Le incertezze possono essere governate. Sviluppare la capacità di esplorare i futuri è possibile, grazie alla collaborazione con scuole, spazi culturali e musei.


La capacità di esplorare i futuri possibili deve diventare una competenza fondamentale nella società contemporanea. Tuttavia, in Italia questa competenza non è ancora posta al centro della scuola, dell’università o della formazione, come invece avviene in altri Paesi.

Per questo, Ecosistema Futuro, coinvolge i soggetti che promuovono l’alfabetizzazione dei futuri (futures literacy), con l’obiettivo di generare una società più consapevole, più creativa, più capace di innovare e di governare le incertezze.

Un ruolo decisivo deve essere svolto dal mondo della cultura e dai musei, che hanno il potenziale di coinvolgere le persone in una conversazione appassionante sul futuro, unendo scienza e arte, emozioni e ragione, e aiutando cittadine e cittadini a diventare protagonisti.

Progetti Flagship

Qui puoi trovare i progetti collaborativi ideati e realizzati da Ecosistema Futuro, attraverso la partnership di due o più partecipanti. Questi progetti connettono i vari nodi dell’ecosistema in aree strategiche, nuove e sperimentali.

Scuole di Futuro

01 Set 2025 - 31 Dic 2025In corso

Corsi di Alta Formazione per chi vuole comprendere i cambiamenti globali – climatici, tecnologici, demografici, politici e culturali – navigare i futuri che si aprono davanti a noi, e rafforzare la capacità di anticipazione e visione strategica, con uno sguardo sistemico sul futuro della società.

Scuola

Network dei Musei dei Futuri

In corso

Uniamo in rete i musei e gli spazi culturali italiani che vogliono esplorare i futuri possibili, attraverso scienza, arte, società e tecnologia, coinvolgendo scuole, cittadini ed esperti.

Musei

Progetti dei Partecipanti

Qui puoi trovare i progetti ideati dai partecipanti di Ecosistema Futuro in autonomia. I partecipanti hanno deciso di portare questi progetti in Ecosistema Futuro, perché contribuiscono all’obiettivo di mettere il futuro – o meglio – i futuri al centro del dibattito in Italia. Ognuno di loro è un nodo dell’Ecosistema.

The Human Safety Net

Laboratori per le scuole alla Casa di The Human Safety Net

01 Set 2025 - 30 Giu 2026In corso

Laboratori per scuole d’infanzia, di primo e di secondo grado ispirati alla Futures Literacy, competenza che permette di comprendere, anticipare e influenzare il futuro.

Vai al progetto
Scuola

Officine Italia

Officina 2025

Gen 2025 - Set 2025Concluso

Percorso di formazione e lavoro sul campo in Lombardia nei Comuni di Brescia, Cinisello Balsamo, Monza e Rho, con elementi di governance anticipante e strategic foresight.

Vai al progetto
Scuola

Ca’ Foscari Challenge Business School

Master di II Livello: Future and Foresight. Metodi di anticipazione di futuro per imprese e istituzioni

In corso

Master di formazione per esperti di strategic foresight, capaci di interpretare e costruire scenari futuri, anticipare i cambiamenti, integrare una cultura dell’anticipazione all’interno delle proprie

Vai al progetto
Scuola

Centro Euro-Mediterraneo per i Cambiamenti Climatici

Scuole estive e invernali di formazione

In corso

Programma di scuole estive e invernali per gli studenti dei corsi di dottorato, aperto anche a studenti provenienti da altre scuole dottorali sul clima di livello internazionale.

Vai al progetto
Scuola

Italian Institute for the Future, Skopia, Generation Mover

Scuola di megatrend

Apr 2025Concluso

Formazione di esperti nell’analisi dei megatrend, ossia nella comprensione multidimensionale delle dinamiche dei principali fenomeni globali di lungo termine e della loro possibile evoluzione futura.

Vai al progetto
Scuola

Skopia

Laboratori di futuro

In corso

Laboratori e strumenti didattici innovativi che supportano gli studenti e le studentesse nella creazione di possibili visioni e scenari futuri nel mondo del lavoro e della loro vita.

Vai al progetto
Scuola

Skopia

Corsi di previsione strategica e pensiero sistemico

In corso

Corsi dedicati alla formazione di professionisti che vogliono apprendere le basi teoriche e gli strumenti dello Strategic Foresight e del pensiero sistemico. Attivi tutto l’anno.

Vai al progetto
Scuola

ASviS, Skopia, Formez

Corso di Alta Formazione su “Governance Anticipante”

In arrivo

Corso on-line di alta formazione su come includere il pensiero anticipante e lo strategic foresight nel lavoro della pubblica amministrazione centrale e regionale

Scuola

Ecosistema Futuro è un’iniziativa promossa dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS)

Via Farini 17 , 00185
Roma C .F. 9 7893090585
P.IVA 146106 7 1001