Ricerca

Esploriamo futuri alternativi per comprendere come le scelte di oggi possano influenzare le direzioni future della nostra società.


Quale sarà il futuro del pianeta e della nostra società? Che impatto avrà l’Intelligenza Artificiale? Come evolverà la struttura demografica del Paese? Quali saranno le innovazioni nel campo della salute? Come passeremo il nostro tempo libero? Come cambieranno arte e creatività nei prossimi anni? Come stimolare una vera cultura dell’innovazione? Come assicurare benessere per tutte e per tutti nei limiti del pianeta?
La ricerca è un elemento essenziale di Ecosistema Futuro.

Ecco perché l’iniziativa coinvolge le maggiori istituzioni scientifiche del Paese, con un approccio transdisciplinare e sistemico, per sviluppare scenari che attraversano temi diversi e guardano alla società contemporanea nel suo complesso.

Progetti Flagship

Qui puoi trovare i progetti collaborativi ideati e realizzati da Ecosistema Futuro, attraverso la partnership di due o più partecipanti. Questi progetti connettono i vari nodi dell’ecosistema in aree strategiche, nuove e sperimentali.

Future Briefs

In corso

Analisi e scenari sui grandi temi del nostro tempo, a cura dei partecipanti di Ecosistema Futuro, per stimolare il dibattito e migliorare le decisioni di oggi.

Progetti dei Partecipanti

Qui puoi trovare i progetti ideati dai partecipanti di Ecosistema Futuro in autonomia. I partecipanti hanno deciso di portare questi progetti in Ecosistema Futuro, perché contribuiscono all’obiettivo di mettere il futuro – o meglio – i futuri al centro del dibattito in Italia. Ognuno di loro è un nodo dell’Ecosistema.

Politecnico di Milano, Associazioni Futuristi Italiani, Poli.Design

Anticipation 2026

01 Lug 2026 - 03 Lug 2026In arrivo

Conferenza internazionale per ripensare alla costruzione di futuri in un’era di incertezza e complessità, attraverso estetica, politica, etica, epistemologie, design e pratiche materiali e sociali.

Vai al progetto

Istituto Italiano di Tecnologia

Computational Sciences, LifeTech, Nanomateriali, e Robotica

Library del vasto programma scientifico dell’Istituto, su una varietà di temi, dall’intelligenza artificiale alla salute delle persone e del pianeta, dal lifetech alla robotica, allo spazio, ai beni c

Vai al progetto

Italian Institute for the Future

Futuri

Rivista di studi critici sui futuri. Include analisi di megatrend, segnali deboli, scenari alternativi, dibattiti e confronti

Vai al progetto

ASviS e Regione Toscana

Toscana 2030: Misurare e valutare politiche per disegnare gli scenari futuri

Giu 2025

Analisi di posizionamento della Regione Toscana rispetto agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, e valutazione di percorsi, politiche e scenari di cambiamento.

Vai al progetto

ISINNOVA

Scenari su città, salute, energia e ambiente

Library di ricerche di foresight di progetti finanziati dall’Unione Europea su varie tematiche.

Vai al progetto

Fondazione Giacomo Brodolini

Future of Workers: Osservatorio sul Lavoro Sostenibile

In corso

Future of Workers è un osservatorio sulle tendenze e le politiche che stanno cambiando i luoghi, le competenze, l’organizzazione del lavoro e quindi la vita delle persone.

Vai al progetto

CMCC

Scenari climatici per l’Italia

Dieci indicatori climatici, due scenari, tre periodi: mappe e numeri dalla ricerca della Fondazione CMCC per esplorare il clima atteso per il futuro dell’Italia fino alla fine del secolo.

Vai al progetto

ASviS e Oxford Economics

Scenari al 2035 e al 2050

Mag 2025

Studio sull’impatto di vari scenari di transizione energetica sulle variabili macroeconomiche del Paese e i vari settori produttivi (basato sull’Oxford Economics General Economic Model).

Vai al progettoLeggi la news

Randstad Research

Il futuro delle professioni mediche e infermieristiche in Italia

Mag 2025Concluso

ll rapporto offre un'analisi approfondita del settore sanitario italiano, non solo evidenziando le sfide attuali, ma soprattutto delineando le prospettive e le azioni strategiche per il futuro.

Vai al progettoLeggi la news

Università degli Studi di Trento e Hub Innovation Trentino

Anticipatory Governance 2025

08 Mag 2025 - 10 Mag 2025

Esperti internazionali e nazionali riflettono e condividono le proprie ricerche in tema di governance anticipante come forma di governo dell’incertezza e della complessità, e come strumento di visione

Vai al progetto
Evento

Ecosistema Futuro è un’iniziativa promossa dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS)

Via Farini 17 , 00185
Roma C .F. 9 7893090585
P.IVA 146106 7 1001